Sintesi degli argomenti:
- Introduzione allo Shiatsu
- Preparazione del posto di lavoro
- Supporti per la pratica. Cosa sono e come usarli.
- Come assumere una buona postura per il trattamento – “I Pilastri dello Shiatsu”
- Respiro e Shiatsu
- Posizioni corrette per il trattamento Shiatsu (SEIZA, BIRMANA, ARCIERE, MEZZO ARCIERE, GORILLA)
- Il rapporto tra chi esegue il trattamento e chi lo riceve
- Ascolto dei ritmi vitali (respiro e battito del cuore)
- Aperture del ”hara” a spirale stile Masunaga
- Passeggiata Posizione Supina
- Approccio al trattamento della Prona
- Stiramenti Posizione Prona sulla schiena ( Diagonali e Verticali)
- Indicazioni per eseguire il Trattamento a due
- Sequenza base stiramenti e trattamento Posizione Prona
- Esercitazioni sulla pressione con il palloncino
- Identificazione degli Tsubo (jitsu- Kio)
- Aperture del ”hara” profonda stile Masunaga
- Utilizzo di varie tipologie di pressione (Pollice, Gomito piatto, Gomito a Punta, ecc.)